Descrizione dell'impianto di riciclaggio di rottami di rame

2024-07-13

impianto di riciclaggio rottami di rame

 

L'impianto di riciclaggio dei rottami di rame è composto da una macchina per la frantumazione e la separazione dei materiali, un forno inclinabile per la riduzione e la fusione dei rottami di rame, una macchina per la colata di lingotti di anodo di rame grezzo, un trasformatore raddrizzatore CA-CC, una cella elettrolitica in calcestruzzo polimerico, un catodo in acciaio inossidabile, sbarre collettrici in rame e altre attrezzature. Il nostro team è in grado di progettare e fornire un impianto completo per il riciclaggio dei rottami di rame.

 

Il rame (simbolo Cu) è uno dei metalli preziosi ampiamente utilizzati in tutto il mondo, dai cavi elettrici ai materiali da costruzione. Il rame è tra i metalli più facilmente riciclabili grazie alle sue proprietà stabili e alla sua versatilità. Inutile dire che il riciclaggio dei rottami di rame è considerato il processo di produzione dei metalli più importante per garantire lo sviluppo sostenibile.

 

Il processo di riciclaggio dei rottami di rame comprende diversi passaggi chiave. Innanzitutto, i rottami di rame vengono raccolti da varie fonti, come rifiuti elettronici (e-waste), cavi o materiali idraulici.

 

Una volta raccolti, i materiali (come rifiuti (rifiuti elettronici), cavi o materiali idraulici) vengono frantumati e separati utilizzando una macchina speciale per la frantumazione e la separazione di cavi o rifiuti elettronici per separare diversi metalli come ferro (Fe), rame (Cu), stagno(Sn), nichel(Ni) e altri materiali come plastica e gomma.

Successivamente, il rame di scarto selezionato (Cu≥93%) viene fuso in un forno inclinabile per produrre un anodo di rame grezzo. L'anodo di rame è un prodotto intermedio che contiene impurità come argento (Ag), oro (Au) e necessita di ulteriore raffinazione.

 

Nella fase finale, l'anodo di rame viene sottoposto al processo di elettroraffinazione per rimuovere le impurità e produrre rame raffinato (≥99,9% Cu). 

 scrap copper recycling

 

Gli anodi di rame grezzo e il catodo di acciaio inossidabile vengono inseriti nella cella elettrolitica. Le correnti CC passano attraverso anodi e catodi facendo migrare gli ioni di rame verso il catodo e formando strati di rame (≥99,9% Cu) sulle superfici del catodo.

 scrap copper recovery plant

 

Durante questo processo, le impurità rimangono nella cella sotto forma di melma anodica contenente metalli preziosi come argento (Ag) e oro (Au).

 

Nel complesso, il processo di riciclaggio dei rottami di rame prevede la raccolta, lo smistamento, la fusione, l’elettroraffinazione e la produzione di rame raffinato, che può essere riutilizzato in varie applicazioni.

 

 Tabella dei parametri

Articolo

UM

Indice

Contenuto di rame della materia prima

%

Cu ≥93%

Contenuto di rame dell'anodo di rame grezzo

%

Cu ≥93%

Capacità di trattamento annuale dei rottami di rame

TPA

1.000-100.000

Tasso di recupero diretto tramite pirofusione del Cu

 %

98,4%

Contenuto di rame grezzo nell'anodo

%

Superiore al 93%

Capacità di produzione annua di lingotti di rame grezzo

Tpa

1.000-100.000

Contenuto di rame raffinato

%

≥99,95%

 


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)